Arrampicata Sportiva
  • Debutto olimpico
    Tokyo 2020
Altre informazioni

Storia di:

Arrampicata Sportiva

Cos'è l'arrampicata sportiva?

L'arrampicata sportiva è una disciplina moderna nata dalla tradizionale arrampicata su roccia. Esistono tre diverse discipline: boulder, lead e speed. In tutte, si utilizzano ancoraggi fissati a una parete artificiale per arrampicarsi.

Da chi, dove e quando è stata inventata l'arrampicata sportiva?

Si ritiene che l'arrampicata su rocce naturali come attività ricreativa sia iniziata alla fine del 19° secolo. L'arrampicata come sport agonistico è nata nel 1985 a Bardonecchia, vicino a Torino, in Italia, con un evento chiamato "SportRoccia". Un anno dopo, a Vaulx-en-Velin, vicino a Lione, in Francia, è stata organizzata la prima gara su una parete d'arrampicata artificiale.

All'inizio degli anni '90 si decise che gli eventi internazionali si sarebbero svolti solo su infrastrutture appositamente progettate, lasciando l'ambiente naturale senza alcun impatto. Uno dei valori fondamentali di questo sport è la conservazione dell'ambiente, con gli arrampicatori che si assumono la responsabilità della manutenzione degli ambienti dove si arrampicano.

Riflettori: Arrampicata Sportiva

Il meglio di Tokyo 2020

Olympic Channel

Scopri e rivivi gli eventi del passato, guarda Film e Serie Originali dedicate a Arrampicata Sportiva su Olympic Channel