Jannik Sinner trionfa all'ATP 500 di Rotterdam e scavalca Daniil Medvedev nel ranking ATP, raggiungendo la terza posizione. Mai nessun italiano era arrivato così in alto nella classifica mondiale prima di lui.
Era il 3 ottobre 2023 quando Jannik Sinner, dopo il successo in semifinale con Carlos Alcaraz al China Open 2023, si guadagnava il quarto posto nel ranking ATP di tennis.
A poco più di quattro mesi di distanza da allora, e dopo aver messo in bacheca una Coppa Davis in maglia azzurra e il primo torneo del Grande Slam grazie al trionfo agli Australian Open 2024, l'atleta altoatesino è riuscito a scalare ancora una posizione nella classifica mondiale.
Dopo la vittoria centrata domenica 18 febbraio all'Open di Rotterdam, arrivata grazie al 7-5, 6-4 inflitto all'australiano Alex De Minaur, la superstar azzurra è riuscita a raccogliere i punti necessari per scavalcare Daniil Medvedev e salire momentaneamente sul gradino più basso del podio alle spalle di Novak Djokovic e Alcaraz.
Il 3° posto rappresenta un record assoluto per il tennis italiano. Prima di Sinner, nessun connazionale era infatti mai riuscito a salire così in alto nel ranking.
Il 2023 è stato l'anno di svolta per il talento tricolore. Dopo aver vinto il Canadian Open di Toronto ad agosto, primo Masters 1000 della carriera, si è aggiudicato il China Open e il Vienna Open prima di raggiungere la finale alle ATP Finals di Torino, dove è stato sconfitto in due set da Djokovic.
Da lì, l'inizio della cavalcata che lo ha portato a chiudere l'anno con la vittoria a Malaga, insieme ai suoi compagni di nazionale, e con il trionfo a Melbourne di inizio 2024.
In attesa di nuovi traguardi, il giovane classe 2001 si può quindi godere la terza posizione con la consapevolezza di chi vuole continuare a migliorare, senza accontentarsi.
Con il trionfo a Rotterdam, diventano 12 i titoli ATP in singolare conquistati da Sinner in carriera. Vittorie alle quali si aggiunge quella centrata lo scorso novembre in Coppa Davis insieme alla nazionale italiana.
Il successo centrato nei Paesi Bassi rappresenta in parte una rivincita per il tennista della Val Pusteria, sconfitto un anno fa in tre set sullo stesso campo da Daniil Medvedev nella finalissima. Da allora, molte cose sono cambiate.
A gennaio è diventato il terzo italiano a vincere uno Slam in campo maschile, il secondo nell'era Open dopo Adriano Panatta.
Tra i tanti record già infranti a soli 22 anni, Sinner è diventato l'unico italiano ad aver battuto due numeri 1 del ranking ATP e ad avere avuto la meglio per quattro volte su un numero 1 al mondo.
Qui di seguito l'elenco completo delle vittorie finora collezionate in carriera dall'altoatesino.