Il World Skateboarding Tour, evento di qualificazione per Parigi 2024, è in programma al Dubai Harbour dal 25 febbraio al 3 marzo, nella specialità del park: scopri i grandi nomi attesi nella tappa cruciale della Road To Paris degli Emirati Arabi, chi rappresenterà l'Italia e il programma delle gare. Sarà possibile seguire l'evento dal vivo su Olympic Channel, su Olympics.com e sull'app ufficiale Olympics per dispositivi mobili.
Dal 25 febbraio al 3 marzo, il meglio dei park skateboarder di tutto il mondo si ritroveranno al Dubai Harbour per partecipare al Dubai Park 2024 del World Skateboarding Tour (WST).
Il WST costituisce una parte fondamentale della "Road to Paris" per atlete e atleti, sia di park che di street, che vogliono competere ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La tappa emiratina segnerà dunque una tappa importante in questo percorso.
La gara sarà l'ultima occasione di accumulare punti preziosi per l'Olympic World Skate Ranking (OWSR) prima che venga effettuato il cut che precederà la seconda fase di qualificazione: le Olympic Qualifying Series (OQS).
Le OQS sono una competizione suddivisa in due tappe, una in programma a Shanghai (16-19 maggio) e l'altra a Budapest (20-23 giugno) e assicureranno gli ultimi spot per Parigi 2024.
I 44 atleti (per genere) eleggibili meglio piazzati nell'OWSR dopo Dubai saranno invitati agli OQS rispettando i seguenti principi:
La posta in gioco a Dubai è quindi alta: in palio c'è la successiva, cruciale fase di qualificazione.
Va ricordato che, poiché i Comitati Olimpici Nazionali (NOC) hanno l'autorità esclusiva per la rappresentanza dei rispettivi Paesi ai Giochi Olimpici, la partecipazione degli atleti ai Giochi di Parigi dipende dalla selezione del proprio NOC dei rappresentanti nella delegazione a Parigi 2024.
Continua a leggere per saperne di più sul programma, sulle skater da seguire e su come vedere le gare in diretta.
Il programma potrebbe subire variazioni
Con i posti OQS in palio e Parigi 2024 alle porte, Dubai sarà uno snodo cruciale per tutti gli skateboarder specializzati nel park che vogliono farsi notare e che vorranno guadagnare preziosi punti OWSR.
Tra i contendenti più attesi non mancheranno i neo Campioni mondiali Hiraki Cocona e Gavin Bottger.
La giapponese Cocona, medaglia d'argento a Tokyo 2020, è stata protagonista nel park femminile sin dall'inizio del percorso a cinque cerchi. L'asiatica sarà la favorita per salire nuovamente sul podio negli Emirati Arabi Uniti, anche perché Sky Brown ha scelto di non partecipare alla gara per ottenere un posto nella squadra britannica agli ISA World Surfing Games 2024 di Porto Rico.
La quindicenne non sarà però l'unica atleta in cerca della gloria. Anche la giovanissima seconda al mondo Hinano Kusaki sarà in lizza insieme alla statunitense Minna Stess, alla brasiliana Raicca Ventura, alla campionessa Olimpica nipponica Yosozumi Sakura e alla giovane australiana Ruby Trew.
Se i Mondiali di Roma hanno offerto un grande spettacolo, la competizione maschile di Dubai non sarà da meno.
In una serata emozionante sul litorale romano, il sedicenne Bottger ha conquistato l'oro davanti al brasiliano Luigi Cini e all'amico e connazionale Tate Carew. La lotta per il vertice sembra destinata a continuare, con Bottger e Carew entrambi presenti a Dubai, mentre Cini sembra destinato a non partecipare a causa di un infortunio.
Tra coloro che cercheranno di inserirsi in questa battaglia ci saranno i medagliati Oimpici di Tokyo 2020 Keegan Palmer, Jagger Eaton e Pedro Barros, i quali non hanno gareggiato in Italia.
Saranno due prove da non perdere.
I primi cinque skater classificati nell'OWSR salteranno le qualificazioni ed entreranno gara a partire dai quarti di finale.
Di seguito i convocati e le convocate che formeranno la squadra azzurra a Dubai.
La diretta del WST Dubai Park 2024 sarà disponibile in tutto il mondo su Olympic Channel via Olympics.com. Inizierà con le semifinali sabato 2 e includerà le finali di domenica 3 marzo.
Puoi trovare tutte le ultime notizie sui tuoi skateboarder preferiti, comprese interviste e aggiornamenti da Dubai su Olympics.com e sulle applicazioni per dispositivi mobili e smart TV abilitate.